Argentina - Incontri – Accompagnati – 15 giorni / 14 notti
Apprezzerete:
• Incontri autentici con popolazioni rurali ;
• I costumi e la cultura Kolla ;
• Un trekking di due giorni e mezzo dall'Altopiano alla foresta subtropicale.
Natura :
- Cultura :

Incontri :

A partire da 2450 €*
Un viaggio con il giusto compromesso tra cultura e paesaggi naturali mozzafiato. Partirete per un'avventura umana, alla scoperta della cultura Kolla, participando ad attività agricole, gastronomiche e artigianali tradizionali. Percorrerete una straordinaria varietà di paesaggi attraverso tre diversi ecosistemi:
La valle di Humahuaca e i suoi colori minerali intensi, montagne colorate punteggiate da cactus giganti e piccoli villaggi pittoreschi; dichiarata Patrimonio Mondiale (UNESCO, 2002).
La Puna, l' altopiano arido delle Ande, terra di laghi salati dove solo pochi animali come vigogne, lama o cincillà riescono a sopravvivere.
Infine, las Yungas, foresta subtropicale di montagna, un ambiente protetto in quanto Riserva della Biosfera (UNESCO), che ospita una biodiversità eccezionale (giaguari, tapiri, tucani).
RICHIESTA INFORMAZIONI
PROGRAMMA
1° giorno – BUENOS AIRES, SI RESPIRA UN'ARIA EUROPEA
Arrivo del volo internazionale
Al vostro arrivo all’aeroporto, un autista vi aspetterà per accompagnarvi al vostro hotel nel centro di Buenos Aires. Un membro di Transhumans vi consegnerà il vostro quaderno di bordo e telefono cellulare. Inizierete la visita della città, partendo dalle zone più pittoresche: El Caminito e San Telmo, alle origini del tango, i quartieri del vecchio porto di Buenos Aires, l'anima della capitale. In serata, una bella passeggiata a Puerto Madero, il vecchio porto trasformato in quartiere degli affari.
- Trasporto : trasferimento privato - 45 min + trasporto pubblico
- Pernottamento: hotel**
- Pasti compresi: nessuno
- Accompagnatore di lingua italiana
2° giorno – SALTA LA LINDA
Volo Buenos Aires > Salta
In mattinata, servizio di prelievo dall'hotel verso l'aeroporto per imbarcarvi su un volo con destinazione Salta. Una guida di lingua italiana vi attenderà per accompagnarvi al vostro Hotel. Esporerete la città in sua compagnia. Salta, soprannominata « la linda » (Salta, la bella) vanta un' architettura coloniale eccezzionale, fra cui spicca la nota Basilica-Cattedrale dal colore rosa pallido, la chiesa di San Francesco, barocca, con la facciata rossa, bianca e color oro. Interessantissima la visita al Museo di Archeologia e Montagna che vi invita a scoprire le culture pre - ispaniche, insieme a altre scoperte archeologiche recenti, come le famose mummie di Llullaillaco, i corpi di 3 bambini Inca, perfettamente conservati dal gelo e dall’aria secca sulla vetta del vulcano Llullaillacoa 6.790 metri d'altezza.
- Trasporto : trasferimento privato - 1ora
- Pernottamento: hotel**
- Pasti compresi: colazione e pranzo
- Entrata al museo compresa
- Accompagnatore di lingua italiana
3° giorno – CAFAYATE, VIGNETI E TRADIZIONI (1600mt)
Partenza per Cafayate. Attraverserte la valle Lerma e i suoi campi di tabacco prima di continuare per la bellissima "Quebrada de las Conchas" in cui potrete osservare forme curiose scavate nelle montagne dall'acqua e dal vento. Ci si ferma per pranzo al Cafayate, un villaggio noto per i suoi vigneti d' alta quota, a 1683 metri di altezza. Visita a una cantina vinicola famosa della regione prima di recarvi presso la famiglia che vi ospiterà. Si tratta di piccoli agricoltori che hanno deciso di mettersi insieme in cooperativa per scambiare e promuovere prodotti locali.
- Trasporto : pulmino privato - 2.30 ore
- Pernottamento: in famiglia (comfort semplice)
- Pasti compresi: colazione, pranzo e cena
- Accompagnatore di lingua italiana
4° giorno – CACHI, PRECORDIGLIERA DELLE ANDE (2300mt)
Continuerete la vostra acclimatazione con una visita al piccolo villaggio di Cachi. Dal Cafayate la strada è estremamente panoramica, in particolare la valle delle Frecce, un paesaggio multicolore con formazioni geologiche incredibili scolpite dall' azione millenaria del vento. Una volta raggiunto Cachi a mezzogiorno, si consiglia di visitare la sua piazza e la chiesa bianca, fatta di legno di cactus. Nel pomeriggio, scoprirete il Parco Nazionale Los Cardones passeggiando tra le migliaia di questi cactus nativi, incredibilmente grandi. Poi si scenderà verso le fertili pianure al sud di Salta, atraverso la "Cuesta del Obispo". Arrivo a Salta previsto per il tardo pomeriggio.
- Trasporto : pulmino privato - 6 ore
- Pernottamento: hotel**
- Pasti compresi: colazione e pranzo
- Accompagnatore di lingua italiana
5° GIORNO – TOLAR GRANDE, IMMENSITÀ MINERALE (3600 )
Salendo lungo la Valle del Toro, seguirete i binari del treno alle nuvole. Sulla strada, visita alle rovine di Santa Rosa de Tastil prima di arrivare a San Antonio de los Cobres. Dopo il pranzo si sale fino al passo Alto Chorrillo (14960 ft - 4560 m) per poi scendere attraverso un paesaggio incredibile di vulcani e laghi salati. Il Desierto del Diablo, un paesaggio davvero surreale, caratterizzato da formazioni rocciose mozzafiato, una follia geologica dai toni brillanti. In Tolar Grande, incontro con la famiglia ospitante.
- Trasporto : pulmino + 4x4 - 5 ore
- Pernottamento: in famiglia (comfort semplice)
- Pasti compresi : colazione, pranzo e cena
- Accompagnatore di lingua italiana
6° giorno – TOLAR GRANDE – SALAR DE ARIZARO (3600mt)
Dopo la prima colazione, percorrerete nuovamente gli spazi remoti di Tolar Grande: gli specchi d'acqua Ojos de Mar, el Arenal e infine il Salar de Arizaro, considerato il più grande lago salato in Argentina. Vi avvicinarete al cono Arita, un imponente formazione vulcanica nel mezzo del lago salato. La sua ascesa è vietata in quanto considerato un luogo sacro dalle popolazioni locali.
Breve visita alla miniera prima di tornare a Tolar Grande presso la famiglia ospitante.
- Trasporto : pulmino + 4x4 - 4 ore
- Pernottamento : in famiglia (comfort semplice)
- Pasti compresi : colazione, pranzo e cena
- Accompagnatore di lingua italiana
7° giorno – SALINAS GRANDES - BARRANCAS (3400mt)
Partenza mattutina per San Antonio de los Cobres dove pranzarete. Si attraversano le aree remote dell' Altopiano per raggiungere le luccicanti pianure di sale di Salinas Grandes: oltre 200 km² di deserto di sale a circa 3350 m sul livello del mare, un paesaggio surreale di poligoni bianchi di sale che si estendono all'infinito. Si prosegue verso il piccolo villaggio di Barrancas, protetto da un bellissimo canyon, dove passerete la notte.
- Trasporto : pulmino privato - 6 ore
- Pernottamento: in famiglia (comfort semplice)
- Pasti compresi : colazione, pranzo e cena
- Accompagnatore di lingua italiana
8° giorno - LA CULTURA KOLLA (3400m)
La vostra guida locale vi accompagnerà attraverso il canyon, sulle cui rive si possono ammirare interessanti dipinti che raccontano storie di pastori e della conquista Inca. Una breve camminata tra le colline e l'immensità dell' Altopiano, un momento ideale per conoscere la flora locale. Nel pomeriggio, partenza per un altro piccolo villaggio, Alfarcito, dove le donne vi mostreranno come si lavora tradizionalmente la lana di lama, dalla tessitura alla colorazione.
- Trasporto : pulmino privato - 3 ore
- Pernottamento: in famiglia (comfort semplice)
- Pasti compresi : colazione, pranzo e cena
- Accompagnatore di lingua italiana
9° giorno - HORNADITAS, RUSTICO ED ACCOGLIENTE! (3200m)
Il viaggio continua tra gli spazi sconvolgenti della Puna argentina, dove si possono ammirare alcuni animali rari come vigogne, lama e suri. Arrivo a Hornaditas a metà giornata, un piccolo villaggio rurale dove ad attendervi saranno Hector, Clara e le loro due figlie Gaby e Carolina. Visita del villaggio e attività tipiche stagionali, come la produzione del pane e del formaggio di capra.
- Trasporto : pulmino privato - 4 ore
- Pernottamento: in famiglia (comfort semplice)
- Pasti compresi : colazione, pranzo e cena
- Accompagnatore di lingua italiana
10° giorno – vallee di humahuaca (2936m)
è ora di salutare ettore e clara, si inizia a scendere seguendo la strada che con ampi e spettacolari tornanti, attraversa la famosa quebrada de humahuaca, per raggiungere humahuaca, celebre per il suo artigianato e musica tradizionale. sistemazione in hotel e partenza per scoprire la valle dei 7 colori a purmamarca e gli artigiani di tilcara. pomeriggio libero.
- Trasporto : bus locale - 2.30 ore
- Pernottamento: hotel***
- Pasti compresi : colazione e pranzo
- Accompagnatore di lingua italiana
11° giorno – SANTA ANA… FORESTA SUBTROPICALE (2500m)
Partenza mattutina per Santa Ana, punto di partenza del Cammino Inca. Da Santa Ana, il paesaggio arido dell'Altopiano cambia gradualmente mentre si scende verso la foresta subtropicale delle Yungas, scoprendo la vegetazione della selva umida e paesaggi eccezionali sorvolati da condor. Pernottamento nel piccolo villaggio di Valle Colorado presso la casa di Martina.
- Trasporto : 4X4 privato - 4 ore
- Pernottamento: in famiglia (comfort semplice)
- Pasti compresi : colazione, pranzo e cena
- Trekking: 4 - 5 ore in discesa
- Accompagnatore di lingua italiana
12° giorno – VALLE COLORADO – CONDOR E COLORI (1400 m)
Facile escursione tra la Valle Colorado e Valle Grande per raggiungere l'autobus locale che vi porterà a San Francisco. La strada, un zig zag impressionante con vista mozzafiato. Arrivo nel pomeriggio e pernottamento in albergo comunitario.
- Trasporto : bus rurale - 2 ore
- Pernottamento: albergo (comfort semplice)
- Pasti compresi : colazione, pranzo e cena
- Trekking: 2 - 3 ore senza difficoltà
- Accompagnatore di lingua italiana
13° giorno – I SEGRETI DELLE YUNGAS ! (1210m)
Passeggiata immersi nell'esuberanza della selva subtropicale delle Yungas fino a raggiungere il fiume, in fondo alla valle. Difficile ma possibile, l'accesso alle terme naturali per coloro che desiderano farsi un bagno. Da San Francisco a metà pomeriggio autobus locale per Ledesma dove vi attende un autobus di linea per Salta.
- Trasporto : bus locale - 5.30 ore
- Pernottamento: hotel**
- Pasti compresi : colazione e pranzo
- Trekking: 6 - 7 ore.
- Accompagnatore di lingua italiana
14° – RITORNO A BUENOS AIRES
Volo Salta > Buenos Aires
Trasferimento all'aeroporto per imbarcarsi su un volo con destinazione Buenos Aires. Il resto della giornata è vostro per esplorare la capitale.
- Trasporto : trasferimento privato - 1 ora
- Pernottamento: hotel**
- Pasti compresi : colazione
15° giorno – ULTIMO GIORNO IN ARGENTINA
Partenza del volo internazionale
Tempo libero a Buenos Aires. Appross. 3 ore prima del volo, servizio privato di prelievo dall'hotel verso l'aeroporto.
- Trasporto : trasferimento privato - 45min
- Pasti compresi : colazione
Fine della votra avventura nel nord ovest argentino…
Se le circostanze lo richiedono , in particolare per garantire la sicurezza del gruppo , per motivi climatici o eventi imprevist , TransHumans si riserva il diritto, direttamente o tramite i propri partner, di sostituire o cambiare mezzi di trasporto, pernottamenti , itinerari, date e orari di partenza , e altre parti del programma, senza che i partecipanti abbiano diritto a un risarcimento.
Date e Prezzi
PREZZI 2016 (In € per persona)
N° di participanti | 4 e 5 | 6 e 7 | 8 e più |
Prezzo per persona (€) | 2950 | 2599 | 2450 |
Il prezzo comprende:
- Voli domestici : Buenos Aires > Salta > Buenos Aires ;
- Trasferimenti via terra , come indicato nel programma ;
- Una guida di lingua italiana il primo giorno a Buenos Aires ;
- Un accompagnatore di lingua italiana dal 2° al 13° giorno intorno a Salta ;
- Entrata al museo MAAM di Salta ;
- Una visita a una bodega di Cafayate ;
- Entrata al Pukara di Tilcara ;
- Una visita ai petroglifici di Barrancas ;
- 1 notte in hotel***, 5 notti in hotel**, 7 notti in famiglia, 1 notte in albergo - camera base doppia
- I pasti menzionati nel programma;
- Un quaderno di bordo con tutte le informazioni necessarie per la buon riuscita del vostro soggiorno;
Il prezzo non comprende:
- Voli internazionali A/R;
- Entrata ai parchi ;
- Supplemente camera singola : 280 € (camera singola non disponibile in soggiorni in famiglia);
- Spese personali e bevande ;
- L'assicurazione multirischio assistenza - rimpatrio.
... e tutto quanto non espressamente citato alla voce "il prezzo comprende".
DA TENERE IN MENTE:
- I voli nazionali sono compresi ;
- I trasferimenti privati aeroporto/hotel/aeroporto sono compresi ;
- I pernottamenti sono selezionati attentamente in base a criteri di qualità e igiene ;
- I partner locali sono remunerati equamente ;
- 3 % del prezzo del viaggio serve a finanziare un progetto di sviluppo educativo locale a livello ambientale e culturale.
Dettagli di viaggio
INFORMAZIONI PRATICHE
Accompagnatori di lingua italiana e guide bilingue spagnolo-inglese
Il giorno del vostro arrivo sarete accolti al vostro hotel da un' accompagnatore di lingua italiana. Lui/lei vi consegnerà il quaderno di bordo e il telefono cellulare vi permetterà di mantenervi in contatto con noi 24/7 se necessario. Se specificato nel programma, il primo giorno vi accompagnerà a visitare la capitale e vi darà alcune informazioni pratiche generali sul paese o paesi che visiterete.
Durante le escursioni, sarete accompagnati da guide locali di lingua spagnola e spesso anche inglese...
Quando partire per il Nord dell'Argentina?
Nella parte occidentale del paese, le precipitazioni sono concentrate tra dicembre e febbraio, di solito sono di breve durata, ma possono essere molto intense. Alcune aree in questa geografica hanno record di sole come la Valle dei Calchaquies o la valle di Humahuaca. La variabilità della temperatura è dovuta principalmente alla quota. In inverno a 3000m è possibile avere temperature negative intorno a -15 ° C.
Transporto locale
In Argentina, il mezzo di trasporto più diffuso ed economico è il pullman. Gli autobus a lunga distanza sono un classico in Argentina Ci sono diversi tipi di servizio dipendendo dal tipo di comfort, da quello base a quello "premium" che è un sedile completamente reclinabile, quasi come un letto. Le distanze sono molto lunghe e ci vogliono più di 20 ore per raggiungere Salta da Buenos Aires. Le linee di autobus collegano le principali città e gli autobus viaggiano in media a 80 chilometri all'ora.
Per lunghe distanze, l'aereo rimane il mezzo più pratico considerando la distanza tra alcune città .
NOTA : TransHumans offre la possibilità di prenotare per voi il biglietto aereo internazionale A/R, cercheremo le migliori offerte. Il prezzo può variare a seconda del momento dell'acquisto, ma si aggira intorno ai 900 € e 1400 €, assicurazione inclusa.
Formalità
PASSAPORTO : Un passaporto valido è sufficiente, un visto turistico sarà rilasciato l'ingresso in Argentina. Se il soggiorno è superiore a 3 mesi, sarà necessario richiedere un visto presso l' Ambasciata Argentina in Italia. È RESPONSABILITÀ DEL PASSEGGERO VERIFICARE DI AVERE I DOCUMENTI IN REGOLA.
PROMEMORIA : Fare fotocopie dei documenti importanti (passaporto, biglietti aerei, assicurazioni, carte di credito). Lasciare una copia di ciascun documento a casa e portarne una con voi..
ATTREZZATURA
UNA BUONA ATTRAZZATURA FACILITA LA BUONA RIUSCITA DEL VIAGGIO…
Abbigliamento:
A causa della variabilità del clima e delle temperature tra il giorno e la notte, si consiglia portare abiti pratici, sia leggeri che pesanti. Più si sale in altitudinee più la variazione termica tra le temperature diurne e notturne è grande. L'ideale è "vestirsi a cipolla", in modo da poter togliere e rimettere agilmente i vestiti, in base alla temperatura. Gli strati di base sono : t-shirt, maglia, pile, giacca antivento/impermeabile.
Da non dimenticare guanti, berretto, sciarpa, cappello e occhiali da sole (minimo categoria 3!)
Oggetti vari:
- Una trousse da bagno (preferibilmente prodotti biodegradabili)
- Un asciugamano in microfibra leggero
- Protezione solare (fattore alto) + stick protezione labbra
- Repellente zanzare e in generale per gli insetti.
- Una torcia da testa (con pile e lampadina di ricambio)
- Una borraccia (e/o sacca d'acqua)
- Un coltello da tasca (da mettere nel bagaglio che va in stiva)
- Una cintura portadenaro o da collo contenente passaporto, denaro, carte di credito, documenti personali, e dell’assicurazione.
- Fotocopia del passaporto
- Le prese elettriche in Argentina sono tipo C (come in italia) e le I che invece richiedono adattatore. Tension 220 V.
Kit di pronto soccorso:
- Antidiarroico come imodium
- Antistaminico
- Cerotti di vari formati e cerotti antivesciche
- Bende sterili e prodotti disinfettanti
- Bende elastiche adesive
- Crema antinfiammatoria
- Aspirina e antipiretici
- Collirio
- Pastiglie per disinfettare l'acqua
- Crema per le bruciature
NOTA : La maggior parte di questi prodotti sono anche disponibili nelle farmacie locali.
Bagagli:
Vi consigliamo di viaggiare con 2 bagagli :
- Uno zaino piccolo ( 25/40 litri ): Questo è il bagaglio da portare in cabina sull'aereo e deve essere comodo da portare con sè ogni giorno per trekking, escursioni e trasferimenti.
- Uno zaino grande ( 60/90 litri ) : Questo è il bagaglio che imbarcherete, deve essere resistente e comodo.
SALUTE
Vaccini
Non ci sono vaccini obbligatori per l'Argentina, ma alcuni sono consigliati. Non esistono rischi per la salute e l'acqua è potabile quasi ovunque.
Vaccini raccomandati per l'Argentina
- Tetano - difterite
- Polio
- Pertosse
- Epatite B
- Per i bambini e coloro nati prima del 1980 : morbillo, orecchioni, rosolia.
Autres risques
Evitare il contatto con gli insetti e proteggersi dalle zanzare che possono portare il dengue. Dobbiamo stare in guardia contro le pulci quando si ha la pelle sensibile ( i repellenti per zanzare sono anche efficaci per le pulci ).
Il mal di montagna
Si può soffrire di mal di montagna fin dai 4000 metri slm. Più l'ascesa è rapida e più i sintomi appaiono precocemente: mancanza di respiro, tosse secca irritante, mal di testa intenso, nausea e talvolta vomito. La prima soluzione è di scendere di 500 metri.
Trattamento preventivo: fascesa lenta e proggressiva, fermarsi un giorno se l'aumento è superiore ai 1000 metri in un giorno, idratarsi abbondantemente, non bere alcol e non fumare.
Il modo migliore per acclimatarsi all'altitudine è quello di salire proggressivamente.
Assistenza medica
L'assistenza medica è eccellente nella maggior parte delle zone turistiche. Per le zone remote, in caso di assistenza medica urgente, contattare l'Ambasciata italiana a Buenos Aires (tel . ( 54 ) ( 11)4011.2100 ) . Si consiglia di contattare la vostra compagnia assicurativa non appena possibile.
USI E COSTUMI LOCALI
I Kolla – Nord-ovest Argentina
Vicini degli Atacamenios, i Kolla erano abitanti del nord-ovest dell'Argentina, una zona geografica corrispondente al sud dell'Impero Inca. Il nome Kolla è stato dato loro dagli spagnoli. Si riferisce alla parola quechua che significa Kollasuyo impero del Sud. Il territorio attuale dei Kolla si estende in tutta la bolivia, il nord argentino, le Yungas e il deserto di Atacama. Le tribù Kolla facevano scambi con gruppi etnici distanti, e hanno credenze e tradizioni diverse e variegate. Il linguaggio usato da queste tribù per il commercio era il Quechua. I Kollas credono nella Pachamama che si celebra ogni anno durante il mese di agosto con offerte e cerimonie religiose dirette sia al proprio nucleo famigliare che alla comunità.