Cile/Bolivia - Scoperta– Libertà/suto gestito – 17 giorni / 16 notti
Apprezzerete:
• I geysers del Tatio e il tramonto sulla Valle della Luna ;
• La fauna di due incredibili riserve nazionali: Las Vicuñas e Los Flamencos ;
• 7 giorni per guidare lungo l'altopiano cileno fino al Pacifico, in piena libertà ;
• Pisagua, piccolo villaggio di pescatori sulla costa del Pacifico.
Natura :
- Cultura :

Incontri :

A partire da 2485 €*
Lasciati ispirare dal nord del Chile e sud della Bolivia, lungo percorsi che sconfinano tra la costa pacifica e la cordigliera occidentale. Si tratta di un viaggio in piena libertà che vi permetterà di visitare splendidi parchi nazionali e incontrare le popolazioni locali. Una fuga verso un paesaggio variegato, dai molti contrasti e colori: tonalità di minerali che spaziano dal giallo al rosso, al verde e al blu; geyser, laghi salati, deserti, vulcani, bagni termali, valli fertili e spiaggie di sabbia bianca. Scoprirete le meraviglie del lago salato di Uyuni, la magia del deserto più arido del mondo e i principali siti archeologici di San Pedro de Atacama ( geoglifi , mummie, petroglifi e pukaras ). Un viaggio ricco di emozioni intense, paesaggi incredibili e incontri con la fauna locale: fenicotteri, vigogne, lama, alpaca, cincillà, condor, leoni marini e pellicani.
RICHIESTA INFORMAZIONI
PROGRAMMA
1° giorno – VALPARAISO
Arrivo del volo internazionale
Arrivo a Santiago del vostro volo internazionale. Al vostro arrivo all'aeroporto un autista vi aspetterà per accompagnarvi direttamente al vostro hotel a Valparaiso.
Giornata libera per scoprire questa bella città, un porto di mare aperto, circondato da una dozzina di ripide colline su cui sono fiorite case pittoresche. È possibile visitare il quartiere di " Cerro Alegre ", dichiarato Patrimonio dell'Umanità ( Unesco ). E' un museo a cielo aperto fatto di strade strette dipinte da diversi artisti locali.
- Trasporto : trasferimento privato - 1.45 ora
- Pernottamento: Bed & breakfast
- Pasti compresi: nessuno
2° giorno – VALPARAISO – SAN PEDRO DE ATACAMA (2400mt d’alt.)
Volo Santiago de Chile 16.20 > Calama 18.30
Mattinata libera a Valparaiso. Intorno a mezzogiorno trasferimento privato all'aeroporto per imbarcarvi su un volo con destinazione Calama. Al vostro arrivo a Calama, un pulmino vi porterà al vostro hotel a San Pedro de Atacama; arrivo previsto a fine giornata.
- Trasporto : trasferimento privato - 1.45 ora + volo + pulmino 2 ore
- Pernottamento: hotel
- Pasti compresi: nessuno
3° giorno – GEYSERS E VALLE DELLA LUNA (2400mt d’alt.)
Partenza al mattino presto, per arrivare ai geyser del Tatio prima dell'alba. Qui si potranno osservare le imponenti fumarole la cui attività geotermica raggiunge il culmine nelle prime
ore del mattino. Uno spettacolo impressionante, la temperatura dell'aria si raffredda e colonne di vapore di innalzano diversi metri dal suolo. Ritorno a San Pedro de Atacama passando per il piccolo villaggio di Machuca, un perfetto esempio di architettura tradizionale. Arrivo a San Pedro de Atacama previsto per il primo pomeriggio.
Intorno alle 16.00 partirete per raggiungere la cordigliera del sale, la valle di Marte (chiamata anche valle della morte), "Las Tres Marias" (grotte di sale) e, da non perdere, il tramonto sulla Valle della Luna!
- Trasporto : pulmino - 6 ore
- Pernottamento: hotel
- Pasti compresi: colazione
- Entrata ai siti non compresa
4° giorno – LAGUNE ALTIPLANICHE (2400mt d’alt.)
Questa mattina andrete alla scoperta delle lagune dell'altopiano " Miniques e Miscanti " che fanno parte della Riserva Naturale Los Flamencos. Situate a 4200mt sopra il livello del mare, circondate da vulcani, queste lagune si sono formate con l'eruzione del vulcano Miñiques. Sono lagune maestose la cui immagine si vede riflessa nell'acqua. Questo è un paesaggio spettacolare, terreno fertile per i fenicotteri rosa e altri volatili che vivono sulle loro sponde.
- Trasporto : pulmino - 5 ore
- Pernottamento: hotel
- Pasti compresi: colazione
5° giorno – SUD LIPEZ – BOLIVIA (3750m d’alt.)
Alle 8:00 del mattino inizia la spedizione verso le terre sconfinate del Sud Lipez, una regione costellata da lagune dai colori improbabili, vulcani e deserti multicolore. Una terra semiarida che si estende a perdita d' occhio ad una altitudine intorno ai 4000 mt slm, che voi percorrerete in 4x4, con in media altri 4 viaggiatori.
Raggiungerete la laguna Verde, ai piedi del Vulcano Licancabur, attraverserete il deserto di Dalí con le sue favolose forme che ricordano quelle dell'artista surrealista, fino ad arrivare ai geyser del Sole del Mattino a più di 4300mt slm, crateri vulcanici dai quali esce vapori di zolfo e acque minerali. A metà pomeriggio, potrete ammirare la Laguna Colorada, con le sue acque color rosso acceso, habitat di svariate specie di volatili tra cui un gran numero di fenicotteri rosa che vengono a nutrirsi e riprodursi. Pernottamento in rifugio (comfort semplice).
- Trasporto : pulmino - 2 ore + 4x4 - 4 ore
- Pernottamento: rifugio
- Pasti compresi: colazione, pranzo e cena
6° giorno – UYUNI – BOLIVIA (3500mt d’alt.)
Seguendo la "Ruta de las Joyas " si scopre una suggestiva valle dove le rocce sono scolpite dal vento. La strada poi continua attraverso il deserto del Siloli, le lagune nere, gialle e verde e, infine, il grande Salar de Uyuni. Pernottamento in camera doppia nell' albergo di sale nel villaggio di San Juan.
- Trasporto : 4x4 - 6-7 ore
- Pernottamento: albergo
- Pasti compresi: colazione, pranzo e cena
7° giorno – UYUNI – BOLIVIA (3500mt d’alt.)
Spedizione in un territorio bizzarro e sorprendente: attraverserte il salar di Uyuni passando dall' Isla del Pescado e Inca Huasi, ricoperta da secolari cactus a candelabro e usata come rifugio dagli Incas. Proseguirete verso Colchani con i suoi "laboratori" di sale e Uyuni, prima di tornare a San Pedro de Atacama. Notte in rifugio Vila Mar.
- Trasporto : 4x4 - 6-7 ore
- Pernottamento: albergo
- Pasti compresi: colazione, pranzo e cena
8° giorno – RITORNO A SAN PEDRO (2400mt d’alt.)
Partenza da Vila Mar prevista per le 5.00 del mattino in direzione della frontiera boliviana dove l'arrivo è previsto per le 10.00. Ritorno a San Pedro de Atacama previsto per le 13.00.
- Trasporto : 4x4 - 6-7 ore
- Pernottamento: hotel
- Pasti compresi: colazione
9° giorno – CALAMA – IQUIQUE (0mt d’alt.)
Bus Calama 16.00 > 21.45 Iquique
Mattinata libera per riposare, ripercorrere le stradine di San Perdro o visitare il Museo Archeologico Le Paige che vi darà una panoramica dei costumi e delle tradizioni di culture pre-ispaniche .
Nel primo pomeriggio, raggiungerete il Terminal dei pullman di Calama e in autobus raggiungerete Iquique a fine della giornata.
- Trasporto : Pullman - 7.30 ore
- Pernottamento: hotel
- Pasti compresi: colazione
10° giorno – IQUIQUE – HUMBERSTONE – COLCHANE (3695mt d’alt.)
Auto a noleggio
Una volta consegnata la vostra auto a noleggio prenderete la strada verso le Ande, attraverso un paesaggio brullo e aspro. Lungo il percorso passerete dalle vecchie città minerarie di Humberstone e Santa Laura. Create da zero, nel cuore del deserto nel 1860, sono ormai città fantasma trasformate in magnifici musei che vi faranno fare un impressionante salto nel tempo.
Ragiungerete poi Huara e l'enigmatico Gigante di Atacama, un enorme geoglifo di quasi 90mt, degno delle linee di Nazca.
Destinazione finale Colchane, al confine con la Bolivia.
- Trasporto : auto a noleggio 236km - 3 ore
- Pernottamento: albergo
- Pasti compresi: colazione
11° giorno – COLCHANE - PUTRE (3500mt d’alt.)
Auto a noleggio
Partenza mattutina alla volta del parco Isluga passando per il bellissimo villaggio che porta lo stesso nome, un altro eccellente esempio della cultura Aymara. Il viaggio continua fino a raggiungere il lago salato Surire a 4250 mt slm, dove, con un pò di fortuna, è possibile ammirare colonie di fenicotteri e branchi di lama, alpaca e vigogne perdersi tra i vulcani. Il colore bianco intenso dei depositi di sale contrasta con il blu puro delle acque delle lagune, una vera delizia per gli occhi.
Infine, passerete per la Riserva Nazionale Las Vicuñas che ospita una vasta popolazione di questi eleganti cammelli, le vigogne, ma anche cincillà, nandù, condor ...
Arrivo in tarda serata a Putre, cittadina che conserva l'aspetto coloniale.
- Trasporto : auto a noleggio – 266km - 6 ore
- Pernottamento: bungalow
- Pasti compresi: colazione
12° giorno –PARINACOTA – CHUNGARA - PUTRE (3500mt d’alt.)
Auto a noleggio
Partenza per il Parco Nazionale Lauca. Si attraversano le pianure umide di Chucuyo e si fiancheggia la laguna Cotacotani fino al lago Chungara dove si possono ammirare i vulcani gemelli Parinacota e Pomerape. Si consiglia di visitare il villaggio di Parinacota ( 4.500mt ) di interesse storico e archeologico.
Per concludere la giornata e rilassarsi, raccomandiamo una sosta alle terme di Jurasi, per un bagno piacevole. Pernottamento a Putre.
- Trasporto : auto a noleggio – 124km - 3 ore
- Pernottamento: bungalow
- Pasti compresi: colazione
- Entrata alle terme non compresa (3000 pesos/pers.)
13° giorno – PUTRE – ARICA (0mt d’alt.)
Auto a noleggio
Si scende verso Arica, piccola città nel nord del Cile sulla costa dell'Oceano Pacifico, a pochi chilometri dal confine con il Peru.
Sulla strada si consiglia di visitare il villaggio di Socoroma, il Pukara di Copaquilla e il Museo Archeologico di San Miguel de Azapa .
Pomeriggio libero per passeggiare sulla spiaggia, fare un bagno in mare e gustare piatti locali a base di pesce in uno dei numerosi ristoranti della zona.
- Trasporto : auto a noleggio – 155km - 2 ore
- Pernottamento: hotel
- Pasti compresi: colazione
14° giorno – TRA IL DESERTO E L' OCEANO
Véhicule de location
Partenza per Pisagua, un piccolo villaggio di pescatori con una lunga storia e un'atmosfera molto speciale.
Tra Arica e Pisagua, vi consigliamo una sosta a Caleta Camarones, un altro piccolo villaggio di pescatori, con una spiaggia di sabbia bianca aperta al Pacifico. Arrivati a Pisagua, si consiglia di percorrere a piedi la costa del Pacifico per raggiungere le colonie di foche.
- Trasporto : auto a noleggio – 230km - 3 ore
- Pernottamento: bed & breakfast
- Pasti compresi: colazione
15° giorno – PISAGUA – GIORNATA DI MARE
Véhicule de location
Partenza mattutina per godersi una navigazione su un peschereccio alla scoperta della fauna marina locale: foche, pellicani, avvoltoi e, a seconda della stagione e con un pò di fortuna, balene e delfini. Rotorno a Pisagua per pranzo nel villaggio e visita al vecchio cimitero. A picco sull' Oceano, questo è un luogo per riflettere, dove il vento e la sabbia sono gli unici compagni.
- Trasporto : auto a noleggio – 10km - 20min
- Pernottamento: hotel
- Pasti compresi: colazione
16° giorno – PISAGUA - SANTIAGO DE CHILE
Volo Iquique 10.20 > 12.35 Santiago de Chile
Auto a noleggio
Partenza al mattino presto per raggiungere l' Aeroporto di Iquique. Consegna del veicolo e imbarco su un volo con destinazione Santiago del Cile. Al vostro arrivo, un autista vi aspetterà per accompagnarvi al vostro hotel.
Pomeriggio libero per esplorare la capitale, passeggiare e sentire l'atmosfera di Santiago. Vi consigliamo : Bella Vista, un quartiere bohemio, la Plaza de Armas con architettura coloniale e il Cerro Santa Lucia dove si gode un magnifico panorama sulla città di Santiago e delle Ande.
- Trasporto : autoi a noleggio – 180km - 2 ore
- Pernottamento: hotel
- Pasti comrpesi: colazione
17° giorno – ULTIMO GIORNO IN CHILE
Appross. 3 ore prima del volo, servizio privato di prelievo dall'hotel verso l'aeroporto.
- Trasporto : trasferimento privato - 45min
- Pasti compresi: nessuno
Fine dell'avventura nel nord del Cile…
Date e Prezzi
PREZZI 2016 (in € per persona): 2485 €*/pers
*prezzo calcolato su base doppia e in bassa stagione.
Il prezzo comprende:
- Voli domestici : Santiago > Calama ; Iquique > Santiago ;
- Trasferimenti via terra, come indicato nel programma ;
- 16 notti di pernottamento - base camera doppia (non disponibile nei rifugi) ;
- Escursione ai Geysers del Tatio ;
- Escursione al Valle della Luna ;
- Escursione alle lagune altiplaniche ;
- Escursione di 4 giorni all' Altopiano Boliviano ;
- Auto a noleggio durante 7 giorni ;
- I pasti, come indicato nel programma ;
- Un quaderno di bordo con tutte le informazioni necessarie per il buon funzionamento del vostro soggiorno ;
- Un telefono cellulare per stare in contatto con noi 24/7 se necessario.
Le prix ne comprend pas:
- I voli internazionali A/R;
- Entrata ai parchi (appross. 55 €/pers);
- Supplemento camera singola : 280 € (camera singola non disponibile in soggiorni in rifugio e famiglia);
- Spese personali e bevande ;
- Assicurazione multirischio assistenza - rimpatrio.
... e tutto quanto non espressamente citato alla voce "il prezzo comprende" .
Da considerare:
- I voli nazionali sono compresi ;
- Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto sono compresi ;
- Gli hotel sono stati scelti in base a criteri di qualità e di igiene ;
- I partner locali sono giustamente retribuiti ;
- 3% del prezzo del viaggio serve a finanziare un progetto di sviluppo educativo locale a livello ambientale e culturale.
Dettagli di Viaggio
INFORMAZIONI PRATICHE
Accompagnatori di lingua italiana e guide bilingue spagnolo-inglese
Il giorno del vostro arrivo sarete accolti all' hotel da un' accompagnatore di lingua italiana. Lui/lei vi consegnerà il quaderno di bordo e il telefono cellulare vi permetterà di mantenervi in contatto con noi 24/7 . Se specificato nel programma, il primo giorno vi accompagnerà a visitare la capitale e vi darà alcune informazioni pratiche generali sul paese o paesi che visiterete.
Quando partire per il nord del Chile ?
Questa zona è dominata dall' Altopiano e deserti, dove regna un clima arido e desertico, secco e caldo durante il giorno e molto freddo di notte. C'è il sole tutto l'anno, con temperature elevate a gennaio e febbraio nell'Atacama cileno.
Nei mesi di ottobre - novembre, la neve non è esclusa dai 4000 mt.
Generalmente, la temperatura diurna varia da 15 ° C a 20 ° C tutto l'anno. La notte e l'alba sono più fresche soprattutto se si sale in altitudine (la temperatura può avvicinarsi a -15 ° C a 3500mt slm da giugno a novembre ) .
NOTE : TransHumans offre la possibilità di prenotare per voi il biglietto aereo internazionale A/R, cercheremo le migliori offerte. Il prezzo può variare a seconda del momento dell'acquisto, ma si aggira intorno ai 900 € e 1400 €, assicurazione inclusa.
Trasporto nazionale
In Cile, il mezzo di trasporto più diffuso ed economico è il pullman. Gli autobus a lunga distanza sono un classico in Cile. Ci sono diversi tipi di servizio dipendendo dal tipo di comfort, da quello base a quello "premium" che è un sedile completamente reclinabile, quasi come un letto. Le distanze sono molto lunghe e ci vogliono all'incirca 24 ore per raggiungere San Pedro de Atacama da Santiago. Le linee di autobus collegano le principali città e gli autobus viaggiano in media a 80 chilometri all'ora. Per le lunghe distanze, l'aereo rimane il mezzo di trasporto più conveniente.
Formalità
PASSAPORTO : Un passaporto valido è sufficiente, un visto turistico sarà rilasciato l'ingresso in Argentina. Se il soggiorno è superiore a 3 mesi, sarà necessario richiedere un visto presso l' Ambasciata Cilena in Italia.
PROMEMORIA : Fare fotocopie dei documenti importanti (passaporto, biglietti aerei, assicurazioni, carte di credito). Lasciare una copia di ciascun documento a casa e portarne una con voi.
ATTREZZATURA
UNA BUONA ATTRAZZATURA CONSENTE DI GODERSI AL MEGLIO IL VIAGGIO…
Abbigliamento:
A causa della variabilità del clima e delle temperature tra il giorno e la notte, si consiglia portare abiti pratici, sia leggeri che pesanti. Più si sale in altitudine più la variazione termica tra le temperature diurne e notturne è grande. L'ideale è "vestirsi a cipolla", in modo da poter togliere e rimettere agilmente i vestiti, in base alla temperatura. Gli strati di base sono : t-shirt, maglia, pile, giacca antivento/impermeabile.
Da non dimenticare guanti, berretto, sciarpa, cappello e occhiali da sole (minimo categoria 3!)
Oggetti vari:
- Una trousse da bagno (preferibilmente prodotti biodegradabili)
- Un asciugamano in microfibra leggero
- Protezione solare (fattore alto) + stick protezione labbra
- Repellente zanzare e in generale per gli insetti.
- Una torcia da testa (con pile e lampadina di ricambio)
- Una borraccia (e/o sacca d'acqua)
- Un coltello da tasca (da mettere nel bagaglio che va in stiva)
- Una cintura portadenaro o da collo contenente passaporto, denaro, carte di credito, documenti personali, e dell’assicurazione.
- Fotocopia del passaporto
- Le prese elettriche in Cile sono tipo C (come in italia) e le L che invece richiedono adattatore. Tensione 220 V.
Kit di pronto soccorso:
- Antidiarroico come imodium
- Antistaminico
- Cerotti di vari formati e cerotti antivesciche
- Bende sterili e prodotti disinfettanti
- Bende elastiche adesive
- Crema antinfiammatoria
- Aspirina e antipiretici
- Collirio
- Pastiglie per disinfettare l'acqua
- Crema per le bruciature
NOTA : La maggior parte di questi prodotti sono anche disponibili nelle farmacie locali.
Bagagli: Vi consigliamo di viaggiare con 2 bagagli:
- Uno zaino piccolo ( 25/40 litri ): Questo è un bagaglio da portare in cabina sull'aereo ed è comodo da portare con sè ogni giorno per trekking, escursioni e trasferimenti.
- Uno zaino grande ( 60/90 litri ) : Questo è il bagaglio che imbarcherete, deve essere resistente e comodo.
- Ricordatevi di portare con voi un grande sacchetto di plastica per proteggere i vostri indumenti nello zaino dall'umidità.
SALUTE
Vaccini
Non ci sono vaccini obbligatori per il Cile, ma alcuni sono consigliati. Non esistono rischi per la salute e l'acqua è potabile quasi ovunque.
Vaccini raccomandati per il Cile
- Tetano - difterite
- Polio
- Pertosse
- Epatite B
- Per i bambini e coloro nati prima del 1980 : morbillo, orecchioni, rosolia
Altri rischi
Evitare contatto con insetti. Le pulci sono normalemnte solo un problema solo per le pelli sensibili( i repellenti per zanzare sono anche efficaci per le pulci).
Il male di montagna (Soroche)
Si può soffrire di mal di montagna fin dai 4000 metri slm. Più l'ascesa è rapida e più i sintomi appaiono precocemente: mancanza di respiro, tosse secca irritante, mal di testa intenso, nausea e talvolta vomito. La prima soluzione è di scendere di 500 metri.
Trattamento preventivo: fascesa lenta e proggressiva, fermarsi un giorno se l'aumento è superiore ai 1000 metri in un giorno, idratarsi abbondantemente, non bere alcol e non fumare.
Il modo migliore per acclimatarsi all'altitudine è quello di salire proggressivamente.
Assistenza medica
L'assistenza medica è eccellente nella maggior parte delle zone turistiche. Per le zone remote, in caso di assistenza medica urgente, contattare l'Ambasciata italiana a Santiago (tel . ( 56 ) ( 2 ) 2470 8400 ) . Si consiglia di contattare la vostra compagnia assicurativa non appena possibile.
USI E COSTUMI LOCALI
Il Popolo Atacamegno (Atacamenios) – Deserto di Atacama - Cile
Sono discendenti dei primi popoli di questa regione. Parenti stretti con gli Aymara (cultura di andino meridionale ), credono nella Pachamama che si celebra ogni anno durante il mese di agosto con offerte e cerimonie religiose dirette sia alla famiglia che alla comunità .
Segnati dalla continua repressione prima dagli Spagnoli e poi dalla dittatura militare, gli Atacamenios sono in genere chiusi e diffidenti.
Ma a poco a poco, a forza di vedervi passeggiare per le strade dei loro piccoli "pueblos", la fiducia si manifesterà. Almeno questa è sempre stata la nostra esperienza. L'apertura , la pazienza e l'umiltà sono la chiave per il successo con loro.
" Indigeno " non è peggiorativo per i boliviani e atacameños, tutto il contrario; mentre il termine "Indio" non deve essere utilizzato quando si parla con la gente del Altiplano o quando si parla di loro.