Argentina/Cile - Economico – Libertà – 14 giorni / 13 notti
Apprezzerete…:
• Ghiacciaio Perito Moreno ;
• El Chalten, capitale del trekking argentino ;
• Un indimenticabile tour di 4 notti nel cuore del parco nazionale Torres del Paine.
Natura :
- Cultura :

Incontri :
- Trekking :

A partire da 2255 €*
Scopri alcune delle mitiche montagne e ghiacciai della Patagonia: il Fitz Roy, il Cerro Torre, il Perito Moreno ... Esplora la splendida natura selvaggia di questa regione. Il Parco Nazionale Los Glaciares in Argentina e il Parco Nazionale Torres del Paine in Cile, entrambi Patrimonio Mondiale dell'Umanità per la straordinaria bellezza naturale dei loro ghiacciai, iceberg, laghi e fiumi. Solo le alte vette di granito hanno resistito e continuano la loro lotta contro l'erosione, lasciando dietro di sé una varietà di paesaggi incredibili.
RICHIESTA INFORMAZIONE
PROGRAMMA
Arrivo del volo internazionale
Al vostro arrivo all’aeroporto, un autista vi aspetterà per accompagnarvi al vostro hotel nel centro di Buenos Aires. Un membro di TransHumans vi consegnerà il vostro quaderno di bordo e telefono cellulare. Il resto della giornata potrete andare alla scoperta di questa città, partendo dalle zone più pittoresche: El Caminito e San Telmo, alle origini del tango e il quartiere del vecchio porto di Buenos Aires, l'anima della capitale.
- Trasporto :trasferimento privato- 45 min + trasporto pubblico
- Pernottamento : albergo
- Pasti compresi : nessuno
Volo Buenos Aires > El Calafate
Bus El Calafate > El Chalten
Trasferimento privato all'aeroporto per imbarcarvi su un volo con destinazione El Calafate. Nel primo pomeriggio raggiungerete la cittadina El Chalten con servizio regolare di pullman, attraversando le remote Pampas. Lungo il tragitto, potrete ammirare le acque turchesi dei laghi Argentino e Viedma. In lontananza anche l’ impressionante ghiacciaio Viedma e la silhouette slanciata del massiccio del Fitz Roy all'orizzonte. Arrivati a El Chalten, avrete il tempo di esplorare la zona intorno alla piccola città, avamposto ai bordi del parco nazionale Los Glaciares.
- Trasporto: trasferimento privato - 30 min + trasporto di linea - 3 ore
- Pernottamento : albergo
- Pasti compresi : colazione
Partenza di prima mattina per un'escursione ai piedi delle vette e ghiacciai fino alla base del Monte Fitz Roy che si alza oltre 2.000 metri di altezza. Si ritorna passando per i laghi turchesi fino al El Chalten. Una bella escursione che permette di scoprire il ghiacciaio Piedras Blancas e le lagune Madre Hija e De los Tres, nel cuore del magnifico scenario e la fauna selvatica del parco.
- Pernottamento : albergo
- Pasti compresi : colazione
- Trekking : 6 - 7 ore media difficoltà – ascensione progressiva
Partenza di prima mattina per raggiungere il Pliegue tombao, con vista a 360° sul massiccio del Fitz Roy e il Lago Viedma. Questo è un fantastico trekking attraverso la steppa patagonica e foreste native, dove è possibile osservare la fauna autoctona e, eventualmente, alcuni fossili marini.
- Pernottamento: albergo
- Pasti compresi : colazione
- Trekking : 8 ore media difficoltà – ascensione progressiva di 800 m.
Bus El Chalten > El Calafate
Escursione al Lago Torre. Il lago, alimentato dall’ omonimo ghiacciaio, si trova ai piedi della catena montuosa del Cerro Torre, una parete di granito poco più di 1000 metri sormontato da una calotta di ghiaccio. Mitica vetta della Patagonia, la sua ascesa rimane una delle più difficili al mondo e la bellezza del posto è all'altezza della sua reputazione. Si lascia El Chalten in autobus nel tardo pomeriggio per arrivare in serata a El Calafate.
- Tranporto: autobus di linea - 3 ore
- Pernottamentot: albergo
- Pasti compresi : colazione
- Trekking : 5 - 7 ore dipendendo dal percorso scelto
Partenza in pulmino dal vostro hotel per il Parco Nazionale Los Glaciares, seguendo la vecchia strada che costeggia il lago Rico. Ci si ferma a pochi chilometri dal ghiacciaio per una breve escursione da cui si ottiene una panoramica completa del ghiacciao. All'interno del parco, è possibile raggiungere i vari punti di osservazione che offrono diverse prospettive del Perito Moreno. Questo è il ghiacciaio più attivo della Patagonia e con un po 'di fortuna potrete sentirete lo strepitio del ghiaccio da cui spesso si staccano enormi blocchi che cadono nel lago Argentino. Godetevi questo incredibile spettacolo ammirando da vicino questo colosso di ghiaccio. Si torna a El Calafate per la via convenzionale.
- Trasporto : pulmino - 2 ore
- Pernottamento: albergo
- Pasti compresi : colazione
- Trekking : 1.30 ora
- Entrata al parco non compresa (260 pesos/pers)
Giornata libera a El Calafate per visitare i dintorni. Si consiglia la navigazione sul Lago Argentino, una giro a cavallo e una visita alla Laguna Nimez ...
Escursioni da prenotare direttamente sul posto o attraverso di noi.
- Pernottamento : albergo
- Pasti compresi : colazione
Partenza molto presto per il Parco Torres del Paine in Cile. Attraversando la pampa argentina fino a raggiungere il confine, osservarete grandi branchi di Nandus e guanachi pascolando liberamente nel loro habitat naturale. Si arriva all'amministrazione del parco intorno alle 10. In pulmino si raggiungono diversi punti panoramici. Da qui diversi brevi sentieri vi regaleranno un primo incontro con la natura spettacolare del parco. A metà pomeriggio, si attraversa il lago Pehoe in catamarano.
- Trasporto: pulmino - 5 ore
- Pernottamento : rifugio
- Pasti compresi : colazione e cena
- Guida in lingua italiana
- Entrata al parco e crociera non comprese
Giornata indimenticabile dedicata alla scoperta del Ghiacciaio Grey. Si osservano i primi iceberg, galleggiando sull' omonimo lago mossi solo dal vento, fino ad arrivare di fronte al ghiacciaio Grey che, imponente e maestoso ha un fronte di 5 km, alta 70m.
- Pernottamento : rifugio
- Pasti compresi : colazione, pranzo e cena
- Trekking : 6 - 7 ore – 600 m di dislivello.
Partenza per la Valle del Frances.Il sentiero è semplicemente stupendo, attraversando la fauna nativa ed esponendo molti ghiacciai pensili e cascate. Trekking con zaini a spallla perché si cambia rifugio.
- Pernottamento : rifugio
- Pasti compresi : colazione, pranzo e cena
- Trekking : 7 - 8 ore – 500 - 800m di dislivello
Escursione lungo le acque blu del lago Nordenskjold, passando le famose corna del Paine. Terminerete la giornata con l’ascesa ai piedi degli aghi del Torre del Paine, attraversando paesaggi mozzafiato che vi mostreranno la parete verticale di granito con più di 1.000 metri, che si affacia su un piccolo ghiacciaio montato su un lago glaciale.
- Pernottamento : rifugio
- Pasti compresi : colazione, pranzo e cena
- Trekking : 8 - 10 ore – 500 - 800m di dislivello
Mattinata libera per raggiungere l'ingresso del parco dove si prende il pulmino per fare ritorno a El Calafate in Argentina. Arrivo previsto per fine giornata.
Prima di partire, però, si consiglia di godersi l'alba sulle torri del Paine. Ammirate come i primi raggi del sole trasformano le tonalità del massiccio in un rosa brillante.
- Trasporto: pulmino - 4 ore
- Pernottamento : albergo
- Pasti compresi : colazione, pranzo e cena
- Trekking : 2.30 ore
Volo El Calafate > Buenos Aires
Mattinata libera a El Calafate. Nel primo pomeriggio raggiungerete l'aeroporto per imbarcarvi su un volo con destinazione Buenos Aires. A Buenos Aires trasferimento privato all'hotel.
- Trasporto: pulmino - 30min
- Pernottamento: albergo
- Pasti compresi : colazione
Partenza del volo internazionale
Tempo libero a Buenos Aires. Appross. 3 ore prima del volo, servizio privato di prelievo dall'hotel verso l'aeroporto.
- Trasporto : trasferimento privato - 45 min
- Pasti compresi : colazione
Se le circostanze lo richiedono , in particolare per garantire la sicurezza del gruppo , per motivi climatici o eventi imprevisti , TransHumans si riserva il diritto, direttamente o tramite i propri partner, di sostituire o cambiare mezzi di trasporto, pernottamenti , itinerari, date e orari di partenza , e altre parti del programma, senza che i partecipanti abbiano diritto a un risarcimento.
Date e Prezzi
PREZZI 2016 (in € per persona): 2255 €*/pers
*Prezzo calcolate su due passegeri in bassa stagione.
Il prezzo comprende:
- Voli domestici : Buenos Aires > El Calafate > Buenos Aires
- Trasferimenti via terra, come indicato nel programma
- 13 notti di cui 9 notti in albergo, 4 notti in rifugio - base camera doppia
- Escursione al ghiacciaio Perito Moreno
- Escursione al parco Torres del Paine
- I pasti, come indicato nel programma
- un quaderno di bordo con tutte le informazioni necessarie per il buon funzionamento del vostro soggiorno
- Un telefono cellulare per poterci contattare 24/7
Il prezzo non comprende:
- Voli internazionali A/R
- Entreta ai Parchi Los Glaciares e Torres del Paine (appross. 25€ per entrata)
- Navigazione sul lago Pehoe
- Supplemento camera singola : 220 €
- L'assicurazione multirischio assistenza - rimpatrio
- Spese personali e bevande
... e tutto quanto non espressamente citato alla voce "il prezzo comprende".
Da tenere in mente:
- I voli nazionali sono compresi ;
- I trasferimenti privati aeroporto/hotel/aeroporto sono compresi ;
- I pernottamenti sono selezionati attentamente in base a criteri di qualità e igiene ;
- I partner locali sono remunerati equamente ;
- 3 % del prezzo del viaggio serve a finanziare un progetto di sviluppo educativo locale inn termini di ambiente e cultura.
Dettagli di viaggio
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Accompagnatori di lingua italiana e guide bilingue spagnolo-inglese
Il giorno del vostro arrivo sarete accolti al vostro hotel da un' accompagnatore di lingua italiana. Lui/lei vi consegnerà il quaderno di bordo e il telefono cellulare vi permetterà di mantenervi in contatto con noi 24/7 se necessario.
Durante le escursioni, sarete accompagnati da guide locali di lingua spagnola e spesso anche inglese.
Quando partire per la Patagonia?
Periodo migliore: da novembre a marzo compreso.
Periodo sconsigliato : da aprile a giugno e da settembre a ottobre compresi.
Nella Patagonia australe, la stagione è corta. Da metà novembre a fine marzo. Al di fuori di questa stagione, i mesi raccomandabili sono luglio e agosto, 2 mesi molto freddi, ma durante i quali il clima è stabile e, anche se è veramente freddo, si possono vedere delle belle giornate di sole e poco vento!
Da novembre a marzo, le temperature diurne raggiungono 15-20 ° C a seconda della posizione. Di notte, cadono a 5-8 ° C.
Per quanto riguarda il vento, è onnipresente e di solito più intenso all'inizio e alla fine della stagione (novembre ad aprile)
Trasporto nazionale
In Argentina, il mezzo di trasporto più diffuso ed economico è il pullman. Gli autobus a lunga distanza sono un classico in Argentina. Ci sono diversi tipi di servizio dipendendo dal tipo di comfort, da quello base a quello "premium" che è un sedile completamente reclinabile, quasi come un letto. Le distanze sono molto lunghe e ci vogliono più di 40 ore per raggiungere El Clafate da Buenos Aires. Le linee di autobus collegano le principali città e gli autobus viaggiano in media a 80 chilometri all'ora.
Per lunghe distanze, l'aereo rimane il mezzo più pratico considerando la distanza tra alcune città .
NOTE : TransHumans offre la possibilità di prenotare per voi il biglietto aereo internazionale A/R, cercheremo le migliori offerte. Il prezzo può variare a seconda del momento dell'acquisto, ma si aggira intorno ai 900 € e 1400 €, assicurazione inclusa.
Formalità
PASSAPORTO : Un passaporto valido è sufficiente, un visto turistico sarà rilasciato l'ingresso in Argentina. Se il soggiorno è superiore a 3 mesi, sarà necessario richiedere un visto presso l' Ambasciata Cilena in Italia.
PROMEMORIA : Fare fotocopie dei documenti importanti (passaporto, biglietti aerei, assicurazioni, carte di credito). Lasciare una copia di ciascun documento a casa e portarne una con voi.
ATTREZZATURA
UNA BUONA ATTRAZZATURA CONSENTE DI GODERSI AL MEGLIO IL VIAGGIO…
Abbigliamento:
A causa della versatilità delle condizioni meteo e dell'escursione termica, si consiglia portare abiti pratici sia leggeri che pesanti. L'ideale è "vestirsi a cipolla", in modo da poter togliere e rimettere agilmente i vestiti in base alla temperatura. Gli strati di base sono : t-shirt, maglia, pile, giacca antivento/impermeabile .
Da non dimenticare occhiali da sole guanti, cappello, sciarpa e calzini pesanti.
Oggetti vari:
- Una trousse da bagno (preferibilmente prodotti biodegradabili)
- Un asciugamano in microfibra leggero
- Protezione solare (fattore alto) + stick protezione labbra
- Repellente zanzare e in generale per gli insetti.
- Una torcia da testa (con pile e lampadina di ricambio)
- Una borraccia (e/o sacca d'acqua)
- Un coltello da tasca (da mettere nel bagaglio che va in stiva)
- Una cintura portadenaro o da collo contenente passaporto, denaro, carte di credito, documenti personali, e dell’assicurazione.
- Fotocopia del passaporto
- Le prese elettriche in Argentina sono tipo C (come in italia) e le I che invece richiedono adattatore. Tensione 220 V.
Kit di pronto soccorso:
- Antidiarroico come imodium
- Antistaminico
- Cerotti di vari formati e cerotti antivesciche
- Bende sterili e prodotti disinfettanti
- Bende elastiche adesive
- Crema antinfiammatoria
- Aspirina e antipiretici
- Collirio
- Pastiglie per disinfettare l'acqua
- Crema per le bruciature
NOTA :La maggior parte di questi prodotti sono anche disponibili nelle farmacie locali.
Bagagli:
Vi consigliamo di viaggiare con 2 bagagli :
-Uno zaino piccolo ( 25/40 litri ): Questo è il bagaglio da portare in cabina sull'aereo e deve essere comodo da portare con sè ogni giorno per trekking, escursioni e trasferimenti.
- Uno zaino grande ( 60/90 litri ) : Questo è il bagaglio che imbarcherete, deve essere resistente e comodo.
SALUTE
Vaccini
Non ci sono vaccini obbligatori per l' Argentina, ma alcuni sono consigliati. Non esistono rischi per la salute e l'acqua è potabile quasi ovunque.
Vaccini raccomandati per l’Argentina
- Tetano - difterite
- Polio
- Pertosse
- Epatite B
- Per i bambini e coloro nati prima del 1980 : morbillo, orecchioni, rosolia.
Altri rischi
Negli ultimi anni, rifugi e alberghi in Patagonia hanno visto la proliferazione di cimici da letto e pulci, nonostante la regolare disinfezione degli stabilimenti. Questi insetti sono normalemnte solo un problema solo per le pelli sensibili ( i repellenti per zanzare sono anche efficaci per le pulci).
Assistenza medica
L'assistenza medica è eccellente nella maggior parte delle zone turistiche. Per le zone remote, in caso di assistenza medica urgente, contattare l'Ambasciata italiana a Buenos Aires (tel . ( 54 ) ( 11) 4011.2100 ) . Si consiglia di contattare la vostra compagnia assicurativa non appena possibile.