TransHumans nasce in Francia nel 2006, come associazione senza scopo di lucro. L'obiettivo principale era di sviluppare progetti educativi ambientali e culturali nelle zone rurali dell'Argentina e del Cile.
L'iniziativa fu lanciata da professionisti del settore dello sviluppo sostenibile: l'idea era di offrire appoggio alle popolazioni rurali della regione, sistematicamente emarginate dai meccanismi di sviluppo a livello nazionale. La precarietà delle loro condizioni di vita spesso non consentono loro di prendere in considerazione la tutela delle proprie risorse naturali e culturali come una priorità.
Successivamente, TransHumans decise di promuovere lo sviluppo di un turismo responsabile per finanziare diversi programmi educativi legati all'ambiente e alla cultura locale. Questo ha permesso di contribuire alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale e all’aumento del reddito delle famiglie locali.
Nel settembre 2010, viene creata l' Agenzia di Viaggi TransHumans, Viaggiatori Responsabili.
TransHumans, scambi e vincoli di solidarietà.
I nostri obbiettivi
I viaggi responsabili e solidali di TransHumans hanno come obbiettivo:
- Promuovere gli scambi culturali tra i viaggiatori e le popolazione locali;
- Migliorare la qualità della vita delle popolazioni rurali e valorizzare il patrimonio culturale delle popolazioni indigene del Sud America.
- Preservare e conservare la biodiversità;
- Accompagnare e finanziare progetti educativi legati allo sviluppo locale, l'ambiente, e la cultura.
I nostri viaggi rispettano i principi di sviluppo sostenibile e di commercio equo.
I nostri valori
SCAMBIO
I nostri itinerari sono pensati per generare incontri e partecipazione. Lo scambio è il fondamento dei nostri viaggi, dalla scelta dei pernottamenti, escursioni, attività e accompagnatori. Incoraggiamo i viaggiatori a partecipare nelle cultura, tradizioni, costumi ed esperienze di vita locali. I pernottamenti, le escursioni e attività sono selezionati in modo da generare queste interazioni personali.
SCOPERTA
Partire per un viaggio significa andare alla ricerca di nuovi paesaggi, nuovi modi di pensare e nuove esperienze ... Sentirsi piccoli, ammirando la grandezza e l'immensità della natura, provare nuovi sapori, scoprire nuove culture ... Queste sono le esperienze che proponiamo con i nostri viaggi. Senza perdere l'essenza, TransHumans vi porta alla scoperta di luoghi autentici fuori dai sentieri battuti, per farvi vivere posti nuovi e affascinanti.
RESPONSABILITA'
Responsabilità verso i viaggiatori, le popolazioni e il patrimonio locale. Ad ogni livello del nostro intervento, difendiamo il rispetto delle persone e dell'ambiente ospitante.
Responsabilità è per noi anche sinonimo di equità: la equa distribuzione dei profitti del turismo, sia in termini di sviluppo che di vantaggi economici.
SOLIDARITA'
Ogni anno, TransHumans lancia un invito a presentare proposte di progetto da finanziare nel quadro del programma ERECA -. Education Relative à l’Environnement et aux Cultures Aborigènes. Questi progetti sono finanziati grazie alla partecipazione del viaggiatore ( 3% del prezzo di viaggio ) e grazie al cofinanziamento proveniente da diverse fonti.
Per maggiori informazioni: Progetti Solidali.
Referenze
2006: Article Ej'Envie "TransHumans, des éco-voyages au service des cultures, des peuples et de l'environnement".
2007: L'associazione TransHumans vince il premio "Trophées du Tourisme Responsable" grazie a uno dei suoi microprogetti nella provincia di Jujuy in Argentina.
2008: Lancio del circuito Turismo Responsabile "El viaje de tu vida" destinato a un pubblico nazionale. Questo circuito offre l'opportunità di visitare la provincia di Jujuy in modo differente, mettendo il viaggiatore a contatto con le comunità locali.
2009: Creazione di un piccolo manuale sulla cultura Guarani, destinato alle scuole che desiderino sviluppare il tema delle culture indigene. (disponibile su richiesta).
2010: Viene creata l'agenzia di Turismo Responsabile e Solidario TransHumans.
2010: TransHumans crea un programma di viaggio responsabile e solidario sull' Isola di Chiloé in collaborazione con il service de coopération du Conseil Général du Finistère.
2011: TransHumans partecipa alla creazione di Guide Tao Argentine de Viatao, una guida per il turismo sostenibilie in Argentina.
2012: TransHumans diventa membro dell'Associazione Voyageurs et Voyagistes Eco-Responsables - V.V.E.
2013: TransHumans viene menzionato nella nota guida Petit Futé du Tourisme Solidaire.